Pubblicato il libro ‘I nomi della memoria del genocidio a Gaza’: Un’opera monumentale per non dimenticare le vittime

PIACENZA, ITALIA โ€“ 26 settembre 2025 โ€“ Il Centro Documentale Italiano della Palestina Storica (CEDITPAS) annuncia oggi la pubblicazione di un’opera senza precedenti, “I nomi della memoria del genocidio a Gaza“, un volume di oltre mille pagine curato da Yassine Baradai. Questo libro non รจ solo una pubblicazione, ma un documento storico fondamentale che mira…


PIACENZA, ITALIA โ€“ 26 settembre 2025 โ€“ Il Centro Documentale Italiano della Palestina Storica (CEDITPAS) annuncia oggi la pubblicazione di un’opera senza precedenti, “I nomi della memoria del genocidio a Gaza“, un volume di oltre mille pagine curato da Yassine Baradai. Questo libro non รจ solo una pubblicazione, ma un documento storico fondamentale che mira a preservare la memoria individuale e collettiva delle vittime del genocidio in corso a Gaza, restituendo loro dignitร  e umanitร .

L’opera รจ il risultato di un enorme e meticoloso sforzo di ricerca e documentazione. Nelle sue 1.112 pagine, il libro raccoglie i nomi, le etร , le date di nascita e di assassinio, e altri dati personali delle vittime identificate nel periodo compreso tra il 7 ottobre 2023 e il 15 luglio 2025. Questo elenco, che rappresenta solo una prima, tragica parte delle vittime totali, รจ intervallato da fotografie, brevi storie e testimonianze che squarciano il velo della statistica per rivelare le vite spezzate. Il volume include anche riflessioni volte a promuovere un profondo senso di empatia e suggerisce azioni concrete per contribuire a fermare la tragedia in atto.

“Questo libro non รจ un semplice elenco, ma un atto di resistenza contro la cancellazione della memoria,” ha dichiarato il curatore e presidente, Yassine Baradai. “Ogni nome, ogni data, ogni storia restituisce dignitร  e umanitร  a vite spezzate. รˆ nostro dovere morale assicurarci che non diventino solo numeri in un report, ma rimangano impressi nella coscienza collettiva come individui con sogni, affetti e un futuro negato.”

“I nomi della memoria del genocidio a Gaza” si propone come uno strumento essenziale per la comprensione della reale portata di questa catastrofe umana. Puรฒ essere utilizzato in contesti accademici, nelle scuole per educare le nuove generazioni, in iniziative pubbliche o private, e da chiunque desideri onorare la memoria delle vittime e sostenere attivamente le iniziative di denuncia sociale. L’acquisto del volume diventa un gesto concreto di presa in carico, un modo per adottare simbolicamente una vittima e onorarne il ricordo.

Pubblicato da CEDITPAS, il libro rappresenta un pilastro per la memoria storica e un mezzo tangibile di supporto. Tutti i proventi derivanti dalla vendita saranno interamente devoluti, tramite il CEDITPAS, al sostegno della causa palestinese, al finanziamento di simili iniziative di documentazione e al supporto diretto dei civili a Gaza e in Cisgiordania.

AAttualmente, il libro รจ reperibile tramite i canali diretti dellโ€™editore, il sito ceditpas.org. L’editore รจ attivamente alla ricerca di una casa editrice che possa abbracciare questo progetto e garantirne una piรน ampia distribuzione a livello nazionale e internazionale, per assicurare che queste storie raggiungano il pubblico piรน vasto possibile.

https://ceditpas.org/prodotto/i-nomi-della-memoria-del-genocidio-a-gaza/