Donata alla Segretaria del PD Elly Schlein una copia del libro “I nomi della memoria del genocidio a Gaza” all’aeroporto di Malpensa

Il CEDITPAS (Centro Documentale Italiano della Palestina Storica) annuncia la consegna di una copia del volume “I nomi della memoria del genocidio a Gaza“ alla Segretaria del Partito Democratico (PD), On. Elly Schlein, avvenuta nella serata del 4 ottobre 2025 presso l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa. La consegna รจ stata effettuata dal Presidente del CEDITPAS,…


Donata alla Segretaria del PD Elly Schlein una copia del libro "I nomi della memoria del genocidio a Gaza" all'aeroporto di Malpensa

Il CEDITPAS (Centro Documentale Italiano della Palestina Storica) annuncia la consegna di una copia del volume I nomi della memoria del genocidio a Gaza alla Segretaria del Partito Democratico (PD), On. Elly Schlein, avvenuta nella serata del 4 ottobre 2025 presso l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa.

La consegna รจ stata effettuata dal Presidente del CEDITPAS, Yassine Baradai, durante l’attesa del volo proveniente da Istanbul, a bordo del quale rientravano in Italia alcuni connazionali, tra cui il Dott. Yassine Lafram, Presidente dell’Unione delle Comunitร  Islamiche d’Italia (UCOII) e membro del CEDITPAS. I rimpatriati facevano parte della delegazione che ha partecipato alla Global Sumud Flotilla.

Il gesto simbolico ha avuto luogo in un momento di particolare importanza per la comunitร , focalizzando l’attenzione sulla drammatica situazione a Gaza. La Segretaria Schlein ha ricevuto il libro come strumento di documentazione e memoria.

Il libro I nomi della memoria del genocidio a Gaza” รจ un’opera di fondamentale importanza documentale. Non รจ un semplice testo informativo, ma una testimonianza cruciale che cataloga e rende onore, per quanto possibile, alle vittime del genocidio avvenuto a Gaza. Attraverso la meticolosa raccolta dei nomi, il volume si prefigge di contrastare la narrativa della mera statistica, restituendo dignitร  e identitร  alle persone. Il suo valore risiede nell’essere un atto di memoria storica e un monito contro l’oblio, indispensabile per chiunque voglia comprendere la portata umana della tragedia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *